L’esigenza insoddisfatta nell’atrofia geografica

La mancanza di opzioni di trattamento rende l’atrofia geografica il più importante bisogno terapeutico insoddisfatto in oftalmologia.1

Geographic Atrophy

Pazienti e caregiver

L’atrofia geografica ha un notevole impatto sui pazienti e su coloro che li assistono. La perdita della vista può essere traumatica e incide su molti aspetti della vita di un paziente, tra cui le relazioni sociali, gli hobby e le attività quotidiane.2

L’atrofia geografica è una delle cause principali di cecità legale e si stima sia responsabile del 20% di tutti i casi attribuiti alla AMD.3,4

Si prevede che la prevalenza della AMD tardiva aumenterà ulteriormente con l’invecchiamento della popolazione e che vi saranno oltre 18 milioni di casi a livello globale entro il 2040.5

s46478.p1686.sites.pressdns.com - icona guida

GUIDA

s46478.p1686.sites.pressdns.com - icona lettura

LETTURA

s46478.p1686.sites.pressdns.com - icona viaggi

VIAGGI

icona hobby

HOBBY

s46478.p1686.sites.pressdns.com - icona lavoro

LAVORO

L’impatto emotivo ed economico dell’atrofia geografica sui pazienti e su coloro che se ne prendono cura, insieme alla perdita di autonomia, è devastante.6,7

Podcast

Ascolta la storia di Bill sulla sua vita con l’atrofia geografica

Incontra Bill e scopri la sua storia. In questo podcast Bill Best racconta come l’atrofia geografica ha influito sulla sua vita. Bill Best è nato nel 1952 e vive in Inghilterra. Nel 1997 gli è stata diagnosticata per la prima volta la degenerazione maculare legata all’età (AMD), che si è sviluppata in atrofia geografica nel 2009.

La conversazione nel podcast è in inglese.

s46478.p1686.sites.pressdns.com - immagine Bill Best
s46478.p1686.sites.pressdns.com - immagine 2 Bill Best

“Il mio primo pensiero è stato un senso di smarrimento.
La mia immaginazione andava a mille. Un sacco di domande mi attraversavano la mente; diventerò cieco?
Se sì, quando si spegneranno le luci?”

Bill Best

Una nuova indagine tra le persone affette dall’atrofia geografica rivela che questa malattia comporta un notevole carico emotivo e una perdita di indipendenza

L’Indagine conoscitiva sull’atrofia geografica (Geographic Atrophy Insights Survey, GAINS) globale (N=203), condotta da The Harris Poll e sponsorizzata da Apellis Pharmaceuticals, ha riscontrato che, per quasi 7 persone su 10 (68%) affette da AG, l’impatto del declino visivo sull’indipendenza e sulla qualità della vita è peggiore di quanto si aspettassero.

(35%) si è ritirato dalla vita
sociale
a causa della perdita della vista

concorda che l’impatto del declino visivo sulla qualità della vita (Quality of Life, QoL) e sull’indipendenza è peggiore di quanto si aspettasse

(77%) concordano che la vista è stata interessata
più velocemente di quanto si aspettassero

di coloro che hanno difficoltà a riconoscere i volti avverte frustrazione nel non riuscire a riconoscere i volti di amici o familiari

Essere affetti da atrofia geografica ha un profondo impatto emotivo. Tra coloro che hanno difficoltà a riconoscere i volti a causa della perdita della vista (n=61), il 90% avverte un senso di frustrazione nel non riuscire a riconoscere i volti di amici o familiari.* Inoltre, tra tutti gli intervistati, circa 1 su 3 (35%) si è ritirato dalla vita sociale a causa dell’atrofia geografica. Queste difficoltà spesso arrivano di sorpresa, poiché la maggior parte (77%) delle persone affette da atrofia geografica concorda sul fatto che l’impatto sulla vista avviene più velocemente di quanto previsto.

Le persone affette da atrofia geografica riferiscono di sentirsi:

Nonostante queste difficoltà, le persone affette da atrofia geografica desiderano avere più materiali educativi per pazienti e caregiver (86%). Vi è un’opportunità significativa per responsabilizzarle, fornendo loro maggiore supporto per affrontare un futuro di convivenza con l’atrofia geografica.

desidera maggiori informazioni e opzioni sull’atrofia geografica per sentirsi responsabilizzato e assumere il controllo della propria malattia

vorrebbe che fossero disponibili più materiali educativi per pazienti e caregiver

Informazioni e materiali di supporto per i pazienti affetti da atrofia geografica e i loro caregiver

s46478.p1686.sites.pressdns.com - logo dryAMD

dryAMD.eu è un sito Web dedicato a fornire informazioni e supporto
alle persone affette da degenerazione maculare legata all’età (AMD) secca avanzata o atrofia geografica e ai loro caregiver.

Il sito Web è stato creato insieme a pazienti che vivono con perdita della vista per garantire che soddisfi davvero le esigenze delle persone affette da degenerazione maculare legata all’età.

I pazienti inclusi dovevano manifestare almeno tre sintomi di atrofia geografica in corso e compiere/aver compiuto oppure non aver compiuto nonostante le raccomandazioni di un oculista, le seguenti azioni: assunzione di una formulazione ad alto dosaggio di vitamine e minerali antiossidanti, smettere di fumare, mantenere un peso corporeo sano e fare regolarmente esercizio fisico, seguire una dieta sana, prendersi cura di altre condizioni mediche, sottoporsi regolarmente a controlli della retina o indossare occhiali da sole con protezione UV.

Bibliografia

  1. RIQUET, D. (n.d.). Quesito parlamentare | Geographic atrophy as an unmet medical need in the field of ophthalmology | P-000876/2022 | Parlamento europeo. [online] www.europarl.europa.eu. Disponibile all’indirizzo: https://www.europarl.europa.eu/doceo/document/P-9-2022-000876_EN.html. Consultato il 20 luglio 2022.
  2. Sarda, S.P. et al. (2021). Humanistic and Economic Burden of Geographic Atrophy: A Systematic Literature Review. Clinical Ophthalmology, Volume 15, pp.4629–4644. doi:10.2147/opth.s338253.
  3. Gehrs, K.M. et al. (2006). Age-related macular degeneration—emerging pathogenetic and therapeutic concepts. Annals of medicine, [online] 38(7), pp.450–471. doi:10.1080/07853890600946724.
  4. Biarnés, M. et al. (2011). Update on Geographic Atrophy in Age-Related Macular Degeneration. Optometry and Vision Science, 88(7), pp.881–889. doi:10.1097/opx.0b013e31821988c1.
  5. Wong, W.L. et al. (2014). Global prevalence of age-related macular degeneration and disease burden projection for 2020 and 2040: a systematic review and meta-analysis. The Lancet Global Health, 2(2), pp.e106–e116. doi:10.1016/s2214-109x(13)70145-1.
  6. Sivaprasad, S. et al. (2019). Living with Geographic Atrophy: An Ethnographic Study. Ophthalmology and Therapy8(1), 115–124. https://doi.org/10.1007/s40123-019-0160-3.
  7. Jones, D. et al. (2022). MOSAIC: A qualitative study of the clinical, humanistic, and financial burden of geographic atrophy (GA) among patients. Investigative Ophthalmology & Visual Science, [online] 63(7), pp.4217-A01454217-A0145. Disponibile all’indirizzo: https://iovs.arvojournals.org/article.aspx?articleid=2781790.

IT-GA-2300002

Questo sito utilizza i cookie per memorizzare informazioni sul tuo computer.

Alcuni di questi cookie sono essenziali, mentre altri ci aiutano a migliorare l’esperienza utente fornendo informazioni su come viene utilizzato il sito. Facendo clic su Accetto tutti i cookie necessari, analitici, sociali e di marketing. È possibile modificare le preferenze utilizzando i controlli di attivazione/disattivazione per ciascun tipo.